Skip to content

News

RTU INVENTIA: Soluzioni tecniche di telemetria e controllo e campi di applicazioni

Di Sergio Petronzi

La possibilità di trasmettere dati e informazioni da un punto di prelievo/generazione ad un altro di controllo risulta (Remote Terminal Unit, o RTU) è ormai una condizione che unisce la comodità operativa a risparmi economici a volte molto significativi. Si pensi infatti, ad esempio, a sistemi di rilevazione ambientale installati in zone geografiche non propriamente facili da raggiungere, che grazie alla tecnologia della telemetria inviano le informazioni ai centri di controllo e supervisione spesso collocati a decine o centinaia di km di distanza.

Perché usare una RTU?

La RTU monitora i parametri di campo digitali e analogici e trasmette i dati alla stazione di monitoraggio centrale. La RTU può essere interfacciata con il sistema di supervisione centrale con diversi mezzi di comunicazione – in genere seriale (RS232RS485RS422), EthernetGPS o GPRS. Generalmente le RTU sono in grado di supportare i protocolli standard (Modbus, IEC 60870-5 -101/103/104, DNP3 , IEC 60870-6 -ICCP, IEC 61850 , ecc) per interfacciare qualsiasi software di terze parti. In alcune applicazioni di controllo, le RTU sono in grado di pilotare unità esterne di campo attraverso una uscita digitale (o “DO”). La RTU può monitorare gli ingressi analogici di tipo diverso: 4-20 milliampere (4-20 mA ), 0-10 V., da -2,5 a 2,5 V, 1-5 V, ecc. Nella maggioranza dei casi le RTU sono alimentate da batterie ricaricabili a lunga durata e quindi possono essere utilizzate anche in siti non alimentati dalla rete dell’energia elettrica. Per questo le RTU in genere sono preferite ai PLC (controllori logici programmabili) per il controllo remoto di postazioni geografiche isolate, spesso attraverso la comunicazione wireless o solo attraverso SMS GPS, mentre i PLC sono più adatti per il controllo di postazioni all’interno di impianti, linee di produzione, ecc.

Il livello tecnologico raggiunto permette di avere sul mercato un numero importante di soluzioni tecniche in grado di supportare questa tipologia di trasmissione dati oltre a far sì che i campi di applicazione siano praticamente infiniti. Applicazioni di telemetria, ad esempio, si trovano in campo automobilistico per la gestione del parco automezzi, per la trasmissione dei dati di utilizzo delle componenti auto nelle gare automobilistiche, si trovano nel campo medico dove grazie alla biotelemetria i medici possono monitorare i livelli cardiaci in pazienti a rischio anomalie, si possono trovare in campo aerospaziale per avere dati provenienti dalle missioni spaziali o per supportare lo sviluppo di missili e di satelliti.

Jointech, lavorando nel campo del trattamento Acque e sul cliente esclusivo Acea Ato2 come partner storico di Servitecno (da oltre venti anni distributore italiano di Inventia), si è trovato a sviluppare soluzioni di telemetria per conto dei principali clienti al fine di avere un corretto monitoraggio dei loro impianti e dei loro sistemi, utilizzando la tecnologia Inventia RTU.

Nel corso della nostra esperienza, siamo arrivati a selezionare e a proporre i prodotti INVENTIA, società Polacca specializzata in questo settore ed in particolare per i prodotti di telemetria e localizzazione basati su tecnologie mobile GSM 2G/3G/LTE e GPS.

Fondata nel 2001 e situata a Warszawa, in Polonia, Inventia è diventata uno dei leader nella telemetria GPRS con oltre centinaia di migliaia di moduli in 65 paesi nel mondo. L’offerta comprende non solo l’hardware, ma anche soluzioni ad architettura aperta basate su comprovati standard industriali offrendo strumenti di configurazione e integrazione di sistema di facile utilizzo che forniscono connettività aperta ai sistemi SCADA esistenti, ai database relazionali e ai sistemi di gestione dei dati.

In Italia sono migliaia i moduli installati (e perfettamente funzionanti) su tutto il territorio, e decine le Utilities che hanno scelto la tecnologia Inventia per le loro applicazioni di Telecontrollo.

Le principali aree di applicazione dei Moduli Inventia sono: distribuzione e trattamento acque, protezione ambientale, gas, distribuzione di elettricità e riscaldamento, installazioni petrolchimiche, trasporti, agricoltura, building management, HVAC, sorveglianza e sistemi di allarme, lettura remota di contatori.

Il nostro rapporto professionale con queste soluzioni, ormai decennale, ci ha visto lavorare su moltissime soluzioni tecniche, andando nel tempo a toccare con mano i vantaggi che questa tecnologia può portare:

La proposta Inventia è composta da una serie di moduli di telemetria e controllo remoto con caratteristiche diverse a seconda delle esigenze:

  • rapido deployment e basso investimento
  • tempi ridotti per ROI e ridotti costi di manutenzione
  • nessuna richiesta di licenza o permesso e nessun limite di distanza
  • nessuna antenna ed indipendenza da clima, stagione e ostacoli del terreno
  • risposta ad eventi e trasmissione simultanea da device multipli
  • messaggi ed allarmi direttamente su telefoni cellulari
  • esecuzione di programmi di controllo locale e comunicazione con dispositivi esterni
  • possibilità di data logger
  • alimentazione a batteria e a risparmio energetico con eventuale alimentazione di back up con pannelli solari
  • Gateways di comunicazione da e verso Scada (Wonderware , Ifix, OPC client)  essendo fornito con ogni RTU  Driver  OPC server
  • Modem GPRS e routers, antenne, cavi, batterie di riserva e sensori di misura
  • Eventuale Telemetry SIM card con IP statico nella rete APN “TelemetriaGRPS.it”
  • Strumenti Software per configurazione locale e remota e programmazione dei moduli con security integrata
  • Software per management remoto di moduli a risparmio energetico
  • Sw in linguaggio ladder per semplici automazioni
  • Accesso ai dati dei moduli telemetrici, modem GPRS e router tramite interfacce standard quale OPC, ODBC o via file CSV
  • Doppia SIM per avere la possibilità di avere il back up su diversi provider telefonici

La nostra esperienza nel campo del Telemetria/ Telecontrollo ci permette di essere un valido partner sia nelle attività di progettazione e consulenza sia nell’installazione e configurazione dei vari dispositivi proposti da Inventia per il mercato Italiano. 

3 Aprile 2023