News
Il sistema iFix allo stato dell’arte
Di Fabio Mancini
Al giorno d’oggi, il settore dell’automazione industriale, dispone di innumerevoli software che permettono il controllo e la supervisione degli impianti, definiti SCADA.
Con SCADA, acronimo di Supervisor Control And Data Acquisition, si definiscono tutta quella famiglia di software che permettono allo sviluppatore di realizzare delle interfacce grafiche che possano permettere all’operatore di:
- Acquisire i segnali dai PLC e di rappresentarli graficamente in modo da visualizzare lo stato dell’impianto
- Inviare comandi o parametri di processo al PLC
Oltre a queste funzioni principali, i moderni SCADA si sono evoluti con altre funzioni principali quali:
- Storicizzazione di misure analogiche
- Storicizzazione di allarmi ed eventi
- Accessi controllati da Login
Tra gli SCADA che hanno risalto maggiore nel settore dell’automazione citiamo GE Proficy iFix.
Le prime versioni di questo SCADA sono arrivate sul mercato già nel 1983, con il semplice nome di FIX (contrazione di F.I.C.S.: Fully Integrated Control System).
Ma perché si diffuse così velocemente sul mercato? Il settore dell’automazione già disponeva e ancora ci sono, di pannelli operatori che si collegavamo con il PLC e permettevano la supervisione dell’impianto, ma l’avvento del FIX ha da subito permesso di sviluppare le stesse cose utilizzando i normali hardware (PC, Server) che il mondo dell’informatica metteva a disposizione.
Oltre al farmaceutico altri settori industriali, dove è molto diffuso il GE Proficy iFix sono:
- Chimica
- Acqua
- Infrastrutture
- Etc
Altro punto a favore del FIX fu da subito la facilità di programmazione; ogni pannello operativo aveva un proprio software di programmazione, mentre il FIX fin da subito metteva a disposizione delle GUI per facilitare la programmazione e utilizzava il Visual Basic (linguaggio di programmazione conosciuto in tutto il mondo) come base per programmazioni complesse. Inoltre, con il tempo, le varie versioni di iFix si sono legate sempre di più ai sistemi operativi Microsoft Windows, facilitandone così la diffusione.
Perché scegliere un sistema SCADA GE iFix, molto più costoso, rispetto ad un semplice pannello operatore? Le motivazioni sono tante ma le principali sono:
- Interfacciabilità: mentre un pannello operatore può funzionare solo con il suo hardware, l’iFix può essere installato in un normale PC. Immaginate dove ripristinare un SCADA dopo un guasto! Basta prendere un PC, reinstallare tutto e il gioco è fatto!
- Compatibilità: essersi legato a sistemi operativi Microsoft Windows permette di utilizzare le comuni piattaforme presenti in tutti i sistemi IT delle industrie.
- Facilità: l’uso del Visual Basic e di GUI di sviluppo permette di sviluppare applicazioni in tempi veloci diminuendone i costi
Tutti questi vantaggi hanno reso, ad oggi, GE Proficy iFix è uno dei più diffusi sistemi SCADA al mondo. Trova applicazioni in quasi tutti i settori dell’automazione in particolare nel settore farmaceutico dove è stato uno dei primi SCADA a rendersi conforme alla normativa 21CFR part 11 emessa dall’FDA; questo ha permesso di implementare sistemi di firma elettronica nelle applicazioni sviluppate.
